top of page
tim-mossholder-zs-PAgqgenQ-unsplash_edited_edited.jpg

Dialogo interculturale

GRUPPO N. 5

In questa sezione si affronterà il tema

del dialogo interculturale.

Cercheremo di darne una definizione ed evidenziarne l'importanza nella società odierna, anche grazie al prezioso contributo di esperti in questo ambito che abbiamo avuto la fortuna di poter intervistare.

Buona lettura!

Dialogo interculturale: Product

Dialogo interculturale

1. Cos'è il dialogo interculturale?

2. Perché è importante il dialogo interculturale?

3. Come si può favorire il dialogo interculturale?

4. Libro bianco sul dialogo interculturale

5. Interviste 

6. Cosa significa per noi dialogo interculturale?

7. “Historia magistra vitae?”

Dialogo interculturale: Testo

"SE VAI IN UN PAESE E CAMMINANO CON UNA GAMBA SOLA,
CAMMINA ANCHE TU CON UNA GAMBA SOLA PERCHÈ C'È SICURAMENTE UN MOTIVO PER CUI SI FA COSÌ"

- proverbio africano

Dialogo interculturale: Citazione

For our English readers...

To access the article in English, CLICK HERE!

Schermata 2021-03-26 alle 09.43.19.png
Dialogo interculturale: Benvenuto

Cos'è il dialogo interculturale?

Attraverso le seguenti interviste con esperti del settore abbiamo cercato di trovare una definizione per questo concetto molto ampio, del quale ognuno può fornire liberamente una propria interpretazione in base alla sua soggettività ed esperienza.

Speriamo che il materiale da noi raccolto possa costituire uno spunto per trovare una risposta personale alla precedente domanda.

Dialogo interculturale: Chi siamo

Perché è importante il dialogo interculturale?

Nel nostro mondo sempre più globalizzato e unito dalla tecnologia e dalle nuove innovazioni, il confronto tra culture e stili di vita diversi è diventato un'esigenza quotidiana. Inoltre, i fenomeni migratori e le nuove dinamiche socio-politiche mondiali hanno dimostrato la necessità del rispetto delle culture e costumi altrui.

Per questo l’educazione al reciproco rispetto e ascolto è fondamentale da tutti i punti di vista e risulta essenziale per conoscere al meglio le modalità del dialogo interculturale e per facilitare la pacifica convivenza.

Dialogo interculturale: Chi siamo

Come si può favorire il dialogo interculturale?

Attraverso ricerche approfondite e grazie all’ascolto di queste interessanti interviste, siamo riuscite a comprendere che la valorizzazione e la divulgazione del dialogo interculturale non sono un processo semplice, ma neanche impossibile!

Da un punto di vista nazionale è importante che siano presenti politiche che si concentrino sull’eliminazione delle discriminazioni dovute al sesso, razza, orientamento sessuale, religione, e politiche che favoriscano l’accesso nell’ambito sociale e del lavoro a soggetti svantaggiati.

Nel settore scolastico abbiamo compreso l’importanza dell’insegnamento della storia, ma anche delle competenze essenziali per la comunicazione interculturale. È importante, tuttavia, che non siano solo le autorità pubbliche ad impegnarsi nella valorizzazione del dialogo interculturale, poiché ogni singola persona, nel suo piccolo, può contribuire a favorirlo.

Vi starete chiedendo, come possiamo aiutare?

Fondamentale è evitare tutte quelle manifestazioni di intolleranza fisiche, verbali o attraverso i media, e accettare invece la diversità, gli atteggiamenti che ci possono sembrare strani, perché, come viene spiegato da un proverbio africano, c’è sempre un motivo se i comportamenti di una persona sono differenti dai nostri!

cdc-EpMIv296POE-unsplash.jpg
Dialogo interculturale: Chi siamo

Libro bianco 
sul dialogo interculturale

Il Libro bianco, pubblicato dal Consiglio d'Europa il 7 maggio 2008, è una delle pietre miliari del dialogo interculturale.

La strategia del Consiglio d'Europa consiste nel porre il dialogo interculturale al centro dell'incarico dell'Organizzazione volto a promuovere i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto rafforzando anche la coesione sociale, la pace e la stabilità.

Dialogo interculturale: Testo
e03b7824-8200-4553-8c76-322e31554f89.JPG

INTERVISTE

Dialogo interculturale: Testo
Dialogo interculturale: Video

FULVIO LUZZI CONTI

Il Professor Fulvio Luzzi Conti è docente di Filosofia presso l’Educandato Statale Collegio “Uccellis” di Udine. Inoltre, ha fatto parte della commissione del Ministero dell'Istruzione per l'introduzione nel sistema scolastico di tematiche europee.

Dialogo interculturale: Video

MATTIA BAIUTTI

Il Dottor Mattia Baiutti lavora come ricercatore e formatore con la Fondazione Intercultura per il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali.
Inoltre, ha collaborato come consulente per il Consiglio d’Europa.

Dialogo interculturale: Video

ROBERTO RUFFINO

Il Dottor Roberto Ruffino è stato alla guida dell’Associazione Intercultura Onlus dal 1967 ed è Segretario Generale della Fondazione Intercultura, la quale è atta a promuovere la mobilità studentesca.

Dialogo interculturale: Video

MARTYN BARRETT

L’intervistato Professor Martyn Barrett è un professore emerito di Psicologia all’Università del Surrey nel Regno Unito, specializzato nell’aspetto educativo del dialogo interculturale.
L’intervista si è svolta interamente in lingua inglese.

Dialogo interculturale: Video

ANNA GRANATA

La Professoressa Anna Granata insegna Pedagogia interculturale presso l'Università degli Studi di Torino.
Ha svolto attività di ricerca nei seguenti ambiti: giovani migranti e seconde generazioni; scuola multiculturale.

Dialogo interculturale: Video
Dialogo interculturale: Video

Cosa significa per noi dialogo interculturale?

Come emerge dalle interviste, risulterebbe limitativo intendere il dialogo interculturale semplicemente come un confronto fra culture diverse tra loro. Dal momento che l’interpretazione di questo concetto è estremamente soggettiva, di seguito proveremo a fornire la nostra, invitando ciascun lettore a crearne una propria. Il dialogo interculturale rappresenta per noi qualsiasi occasione di scambio tra due o più persone che possono differire per uno o più caratteristiche, quali ad esempio il Paese di provenienza, la propria ideologia politica, cultura, valori, religione, età, genere. Nella nostra interpretazione, il termine “dialogo” indica una condivisione di opinioni e punti di vista basata sul rispetto nei confronti dell’altro e sull’apertura all’ascolto, mentre l’aggettivo “interculturale” rimanda alla diversità di ciascuno di noi, alcune volte più accentuata, altre meno evidente, che spesso spaventa e appare insormontabile, ma che in molti casi si rivela solo apparente.

Dialogo interculturale: Chi siamo
john-thomas-LtE6W_JVTGc-unsplash.jpg

"HISTORIA
MAGISTRA VITAE?"

Questa è una delle celebri citazioni tratte dal “De Oratore” di Cicerone .

Come sottolineato dall’oratore romano, la conoscenza del passato permette di condurre la propria esistenza nel migliore dei modi in quanto consente di evitare di riproporre errori precedentemente commessi. È realmente così?

Nel contesto multiculturale in cui viviamo, si tende spesso a rivolgere l’attenzione verso il futuro, il progresso, e a sviluppare una certa indifferenza verso gli eventi che hanno segnato i secoli passati.

È essenziale, tuttavia, risvegliare l'interesse collettivo nei confronti di questo argomento per agevolare il dialogo interculturale e, di conseguenza, un approccio solidale e tollerante verso realtà estranee alla propria.

La storia, infatti, è sempre stata caratterizzata dal confronto, non sempre pacifico, tra persone che si percepivano dissimili tra loro. Già Tacito negli “Annales” riportava il discorso dell’Imperatore Claudio, il quale evidenzia in modo particolare la capacità di Roma di accogliere gli stranieri, di concedere loro la cittadinanza e persino ammetterli alle magistrature, coinvolgendoli, quindi, nel governo della città e dell’Impero.

In definitiva, oggi più che mai è fondamentale prendere ed essere consapevoli della storia che ci ha preceduto e delle nostre radici perché solo in questo modo è possibile lo sviluppo di società democratiche e rispettose dell’alterità. Quindi, la storia si rivela essere maestra di vita?

Assolutamente sì, ma è necessario tenerla viva per fare in modo che mantenga questa sua funzione didattica.

Dialogo interculturale: Chi siamo

GRUPPO N. 5

Speriamo che il materiale proposto sia stato interessante!

Giorgia Apolloni

Magda Arcidiacono

Margherita Cauz

Anna Cignola

Giulia Cragnolini

Jana Stekar

Dialogo interculturale: Membri del Team
bottom of page